Amico-di offerte formative 2019/2020

Regione Piemonte
-
TECNICI DEL COMPORTAMENTO NEI SERVIZI PER LA DISABILITÀ
II EDIZIONE Piemonte - 2019
(scarica la brochure) -
MASTER SPECIALISTICO
I EDIZIONE Piemonte - 2019
(scarica la brochure) -
Termine iscrizioni 14 ottobre 2019
- Sede dei corsi:
- InForcoop Agenzia formativa - Sede Torino – Via Gressoney 29/b, CAP 10155 – Torino.
Con il patrocinio della Regione Piemonte e la collaborazione di: “Coordinamento Autismo Piemonte” e “Associazione per l’autismo “Enrico Micheli” Onlus”
Per informazioni: Chiara Giorgetti Prato tel. 011-5187362; e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Regione Toscana
-
TECNICI DEL COMPORTAMENTO NEI SERVIZI PER LA DISABILITÀ
II EDIZIONE Toscana - 2019
(scarica la brochure) -
MASTER SPECIALISTICO
II EDIZIONE Toscana – 2019
(scarica la brochure) -
Termine iscrizioni 7 ottobre 2019
Sede dei corsi:Istituto Madre Divina Provvidenza, Località Agazzi, Via Agazzi 47, – 52100 – Arezzo (AR); Aula Polivalente Piano Terra.Ambulatori della Misericordia di Firenze, Via del Sansovino, 176 - 50142 - Firenze, piano 3
Per informazioni: Dott. Fabrizio Giorgeschi cell. 335 62 06 925; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Regione Liguria
-
TECNICI DEL COMPORTAMENTO NEI SERVIZI PER LA DISABILITÀ
I EDIZIONE Liguria - 2019
(scarica la brochure) -
MASTER SPECIALISTICO
I EDIZIONE Liguria – 2019
(scarica la brochure)
Termine iscrizioni 4 novembre 2019
Sede dei corsi:
ENDO-FAP Via Bartolomeo Bosco, 14 CAP 16121 GENOVA
Per informazioni: dott.ssa Alessia Carli via Bartolomeo Bosco, 14 16121 Genova, tel 010 0950628, fax 010 8979169, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Master di specializzazione 5 ed. SOSPIRO 2019/20
Sono aperte le iscrizioni al MASTER SPECIALISTICO 5 edizione 2019 / 2020 - SOSPIRO
Termine iscrizioni: 15 febbraio 2019
>> Scarica la brochure del master (pdf)
Tecnico del comportamento nei servizi per la disabilita' - 4. ed. SOSPIRO 2019
Sono aperte le iscrizioni al Corso per “Tecnici del comportamento in Applied Behavior Analysis nei servizi per le disabilità” è necessario essere in possesso di undiploma di scuola superiore.
>> Scarica la brochure del corso (pdf)
Termine iscrizioni: 15 febbraio 2019
Sede del corso: Fondazione Sospiro Onlus, Piazza Libertà, 2 - 26048 SOSPIRO (CR) ; aule formazione
Tecnico del comportamento nei servizi per la disabilita' - 1. ed. 2018 - BRESCIA

Sono aperte le iscrizioni al Corso per “Tecnici del comportamento in Applied Behavior Analysis nei servizi per le disabilità” è necessario essere in possesso di undiploma di scuola superiore.
>> Scarica la brochure del corso (pdf)
Termine iscrizioni: 19 febbraio 2018
Sede del master: Fondazione Sospiro Onlus, Sede di Brescia - via Mantova 89/91 - 25123 - Brescia.
Per qualsiasi informazione rivolgersi alla segreteria: Dott.ssa Giulia Fichera
c/o Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus - sede Brescia - via Mantova 89/91, 25123 - BRESCIA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 030 4075711 ; fax 030 4075724
Le domande di ammissione dovranno essere compilate sull’apposito modulo con allegato curriculum vitae, e inviate entro e non oltre il 19 febbraio 2018
Il corso si sviluppa a partire dal mese di marzo 2018 e ha la durata di 7 incontri (venerdì/sabato). Le lezioni in aula avranno la durata di un'intera giornata.
Master di specializzazione 4 ed. 2018 / 2019 - Sospiro

Applied Behavior Analysis e Modelli Contestualistici nei servizi per le disabilità
MASTER SPECIALISTICO 4 edizione 2018 / 2019 - SOSPIRO
Per qualsiasi informazione rivolgersi alla segreteria: Dott.ssa Giulia Fichera
c/o Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus - sede Brescia - via Mantova 89/91, 25123 - BRESCIA
Le domande di ammissione dovranno essere compilate sull’apposito modulo con allegato curriculum vitae, e inviate entro e non oltre il 15 Gennaio 2018
Il Master, si sviluppa a partire dal mese di Febbraio 2018 e ha la durata di un anno. Le lezioni in aula sono 29, avranno la durata di un'intera giornata e si concluderanno entro primavera 2019. Avranno per lo più una frequenza quindicinale alternandosi nelle giornate di venerdì e sabato, con orari 9.00-13.00 e 14.00-18.00